Avvisi e news
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 13:35
Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 (FSE+) – Pianificazione periodica delle operazioni – PPO – Annualità 2024 - Programma Specifico n. 4/24 – Misure di sostegno alle famiglie, anche in condizioni di svantaggio, per l’accesso ai servizi per la prima infanzia, anno educativo 2025/2026.
Operazione 1 inclusione. L’operazione vuole migliorare l'accesso delle famiglie ai servizi per la prima infanzia con misure integrative che consentano di ampliare la platea dei beneficiari con particolare riguardo alle famiglie in condizioni di maggior svantaggio economico e sociale sostenendo la conciliazione tempi di vita e lavoro e a garanzia dell'offerta di contesti educativi per i minori;
Operazione 2 conciliazione. L’operazione vuole rafforzare il sistema dei servizi per il supporto alla conciliazione tra responsabilità familiari e impegni lavorativi, anche attraverso misure informative, orientative e di consulenza personalizzate, azioni di monitoraggio e programmazione di nuove strategie e gestione di interventi a supporto del bilanciamento vita/lavoro, compresa la progettazione e sperimentazione di voucher di servizi e interventi informativi/formativi a sostegno della conciliazione, della partecipazione attiva delle donne al mercato del lavoro e del loro orientamento alle materie STEM ed eliminazione degli stereotipi di genere;
Le operazioni sono cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo Plus, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.
Per maggiori informazioni
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA61/
Per presentare domanda per l’anno 2025/2026
https://loginfvg.regione.fvg.it/loginfvg/sp/login/index2.jsp
DET N. 475 DEL 21-07-2025
Avviso abbattimento rette
Comunicazione alle famiglie
TARIFFE SERVIZI PRIMA INFANZIA A.E. 2025/2026
Si pubblicano ai sensi del DPres 56/2024 le rette dei servizi di asilo nido del territorio dei Comuni del Torre.
TARIFFE
CAREGIVER FAMILIARE

La Regione Friuli-Venezia Giulia ha provveduto a liquidare agli Enti gestori dei Servizi Sociali dei Comuni le risorse finalizzate al riconoscimento del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare.
Si tratta di un contributo di € 300,00 mensili per un massimo di 12 mesi volto a finanziare progetti personalizzati dedicati ai caregiver familiari, qualora in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale, i dettagli sono riportati al seguente Link della Regione: Clicca qui
Non possono accedere al contributo economico i soggetti che ne hanno già beneficiato nelle tornate precedenti, né soggetti diversi riconosciuti caregiver familiari principali per il medesimo assistito.
Le domande per l’ottenimento del contributo andranno presentate entro il giorno 05 Settembre 2025. Le istanze pervenute fuori termine, non verranno valutate e ne andranno a costituire lista d’attesa.
Entro 60 giorni dalla chiusura dei termini di presentazione delle domande, verrà pubblicata la Graduatoria dei beneficiari, redatta secondo i criteri definiti all’art. 6 commi 4 – 6 del Regolamento (DGR n. 391/2024) ed assegnate le risorse fino ad esaurimento delle stesse.
Modalità di trasmissione delle istanze:
- inviate a mezzo PEC o mail all’indirizzo: comune.tarcento@certgov.fvg.it unitamente agli allegati richiesti ed a scansione del documento di identità del richiedente;
- consegnate a mano all’ufficio Segreteria e Protocollo del Comune di Tarcento nelle mattine del lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.00 senza appuntamento (nelle altre giornate l’ufficio riceve previo appuntamento da fissare telefonando al numero 0432-780633)
Per informazioni è possibile contattare gli Uffici di Servizio Sociale del Comune di residenza della persona assistita. Di seguito il link per l’accesso ai riferimenti e recapiti degli Uffici di Servizio Sociale degli 11 Comuni dell’Ambito territoriale sociale del Torre: Clicca qui
Operazione 1 inclusione. L’operazione vuole migliorare l'accesso delle famiglie ai servizi per la prima infanzia con misure integrative che consentano di ampliare la platea dei beneficiari con particolare riguardo alle famiglie in condizioni di maggior svantaggio economico e sociale sostenendo la conciliazione tempi di vita e lavoro e a garanzia dell'offerta di contesti educativi per i minori;
Operazione 2 conciliazione.L’operazione vuole rafforzare il sistema dei servizi per il supporto alla conciliazione tra responsabilità familiari e impegni lavorativi, anche attraverso misure informative, orientative e di consulenza personalizzate, azioni di monitoraggio e programmazione di nuove strategie e gestione di interventi a supporto del bilanciamento vita/lavoro, compresa la progettazione e sperimentazione di voucher di servizi e interventi informativi/formativi a sostegno della conciliazione, della partecipazione attiva delle donne al mercato del lavoro e del loro orientamento alle materie STEM ed eliminazione degli stereotipi di genere;
Le operazioni sono cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo Plus, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.
Per maggiori informazioni
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA53/
Per presentare domanda per l’anno 2024/2025
https://loginfvg.regione.fvg.it/loginfvg/sp/login/index2.jsp
Avviso FSE ps 30_23
Comunicazione destinatari
Graduatoria integrata per destinatari buoni di servizio_operazione 1
Graduatoria integrata per destinatari buoni di servizio_operazione 2
Si pubblicano ai sensi del DPres 56/2024 le rette dei servizi di asilo nido del territorio dei Comuni del Torre.
TARIFFE
STRUTTURE