Avvisi e news
Corso gratuito Operatore Socio Sanitario O.S.S.
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 09:41
Argomenti :
Assistenza sociale
La durata del corso è di 1000 ore, di cui 450 ore di tirocinio. Il corso è GRATUITO. Agli allievi/e frequentati i corsi verrà corrisposta un’indennita oraria di 3,50€ per ogni ora effettiva presenza in tirocinio (1.575,00€ totali).
L’ammissione al corso è determinata da una selezione determinata da una selezione iniziale. Per candidarti puoi:
visitare il sito www.indarfor.it
oppure recarti di persona presso gli uffici INDAR in Via San Osvaldo n.36 a Udine con una fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.
PUOI PRESENTARE LA TUA CANDIDATURA FINO AL 6 MAGGIO 2025.
Indar Campagna OSS (A3)-1
Indar Campagna OSS (A3)-3
Indar Campagna OSS (A3)-2
L’ammissione al corso è determinata da una selezione determinata da una selezione iniziale. Per candidarti puoi:
visitare il sito www.indarfor.it
oppure recarti di persona presso gli uffici INDAR in Via San Osvaldo n.36 a Udine con una fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.
PUOI PRESENTARE LA TUA CANDIDATURA FINO AL 6 MAGGIO 2025.
Indar Campagna OSS (A3)-1
Indar Campagna OSS (A3)-3
Indar Campagna OSS (A3)-2
Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 (FSE+) – Pianificazione periodica delle operazioni – PPO – Annualità 2023 - Programma Specifico n. 30/23 – Misure di sostegno alle famiglie, anche in condizioni di svantaggio, per l’accesso ai servizi per la prima infanzia, anno educativo 2024/2025.
Operazione 1 inclusione. L’operazione vuole migliorare l'accesso delle famiglie ai servizi per la prima infanzia con misure integrative che consentano di ampliare la platea dei beneficiari con particolare riguardo alle famiglie in condizioni di maggior svantaggio economico e sociale sostenendo la conciliazione tempi di vita e lavoro e a garanzia dell'offerta di contesti educativi per i minori;
Operazione 2 conciliazione.L’operazione vuole rafforzare il sistema dei servizi per il supporto alla conciliazione tra responsabilità familiari e impegni lavorativi, anche attraverso misure informative, orientative e di consulenza personalizzate, azioni di monitoraggio e programmazione di nuove strategie e gestione di interventi a supporto del bilanciamento vita/lavoro, compresa la progettazione e sperimentazione di voucher di servizi e interventi informativi/formativi a sostegno della conciliazione, della partecipazione attiva delle donne al mercato del lavoro e del loro orientamento alle materie STEM ed eliminazione degli stereotipi di genere;
Le operazioni sono cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo Plus, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.
Per maggiori informazioni
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA53/
Per presentare domanda per l’anno 2024/2025
https://loginfvg.regione.fvg.it/loginfvg/sp/login/index2.jsp
Avviso FSE ps 30_23
Comunicazione destinatari
Graduatoria integrata per destinatari buoni di servizio_operazione 1
Graduatoria integrata per destinatari buoni di servizio_operazione 2
TARIFFE SERVIZI PRIMA INFANZIA A.E. 2025/2026
Si pubblicano ai sensi del DPres 56/2024 le rette dei servizi di asilo nido del territorio dei Comuni del Torre.
TARIFFE
Contributi a sostegno del ruolo di cura ed assistenza del caregiver familiare.
Articolo 30 della Legge Regionale 20 marzo del 2000, n. 7.
Approvazione graduatoria beneficiari assegnazione fondi 2024.
DET N. 885 DEL 19-12-2024
GRADUATORIA DET N. 885 DEL 19-12-2024
TARIFFE SERVIZI PRIMA INFANZIA A.E. 2024/2025
Si pubblicano ai sensi del DPres 56/2024 le rette dei servizi di asilo nido del territorio dei Comuni del Torre.
TARIFFE
STRUTTURE